Il tema terra della seconda edizione di Amabili Confini è fortemente evocativo. Per gentile concessione della scrittrice, vi proponiamo sull’argomento uno scritto molto efficace di Donatella Di Pietrantonio (“L’arminuta”), pubblicato di recente su “Robinson” di Repubblica con il titolo “Il mio paese fantasma”. Il titolo col quale riproponiamo questo articolo (“Open”) è invece quello originale proposto dall’autrice.
OPEN
Mi domando ogni giorno perché resto qui. Penne, in provincia di Pescara, 438 metri di altitudine. Distesa su quattro colli, la quinta delle montagne da una parte, dall’altra un paesaggio ondulato ricoperto di ulivi, che digrada verso il mare. Me lo domando ogni volta che il luogo non risponde alle mie più semplici aspettative di abitante.
A fine settimana partirò per Torino. Vorrei portare alle mie amiche dei regali che parlino di questa terra. Non i soliti prodotti tipici, basta peperoncino sott’olio e fagioli tondini del Tavo. Qualcosa che non si digerisca in poche ore, ma resti nelle loro case come piccoli dettagli d’Abruzzo. Penso a una bottega artigiana, che però ha chiuso. Ripasso a memoria la mappa del paese e non trovo niente. Decido di uscire, magari mi verrà l’ispirazione passeggiando in centro.
Cammino, seguita dal mio vecchio cane sovrappeso. Scendiamo verso la piazza, erbacce infestanti tra i mattoni un po’ sconnessi della pavimentazione, l’unico segno premonitore della primavera che infine arriverà, dopo questo tragico inverno. Ma fa freddo, nei vicoli s’incunea il vento ancora gelido della neve che ha respirato in montagna. Delle transenne ci costringono a deviare, a un certo punto, ci sono cornicioni pericolanti per il terremoto e la nevicata epocale dello scorso gennaio.
Passiamo davanti alla succursale dell’ITIS e sentiamo le voci dei ragazzi a quest’ora del pomeriggio, sono quelli del secondo turno. La sede centrale è chiusa definitivamente per rischio crollo, la Provincia non ha fondi per ristrutturarla. Forse l’anno scolastico si concluderà nei container, se arriveranno in tempo. Qualcuno sostiene che poco a poco il nostro paese perderà tutte le scuole superiori e questo sarà un pezzo importante della sua morte. Qui venivano a studiare i ragazzi dai comuni vicini, anche dal teramano, fino a non molto tempo fa. Ora già in molti preferiscono raggiungere Pescara con gli autobus.
Il cane arriva in piazzetta prima di me e annusa la porta della sua salumeria preferita, poi quella dell’Osteria del Leone. Enzo e Antonio, paladini del gusto nel centro storico che si spopola di attività e abitanti. Ma oggi cerco altro, non mi lascio sedurre da pecorino e ventricina, proseguo lungo il corso. Una sequenza di saracinesche abbassate, vetrine vuote, polverose e, dietro, la penombra dell’abbandono. La locandina di un’iniziativa vecchia di due anni, a fianco strisce di nastro adesivo ancora attaccate a reggere nulla. Un’insegna luminosa intermittente occhieggia nella desolazione che la circonda, deve essere nuova, non l’avevo mai notata. APERTO, recitano i led rossi, per distinguere il negozio dal vicinato. Poi la scritta cambia, diventa OPEN, a beneficio di improbabili turisti. Abbigliamento per bambini, dall’interno la proprietaria, in piedi a braccia conserte, mi guarda passare e io mi sento un po’ in colpa. Ma la sua merce non fa al caso mio e quello che cerco non lo trovo. Forse nell’ozio forzato se lo chiede anche lei, perché resta qui, e intanto aspetta che passi il prossimo. Magari tra un mese ricapiterò in questa strada e i led rossi saranno spenti.
Stiamo perdendo lentamente anche il presidio ospedaliero. Era un’eccellenza, seppur periferica, venivano qui a curarsi da fuori. Adesso fa paura se lo attraversi di sera, intere ali deserte, infiltrazioni d’acqua nei muri, fogli di linoleum che si staccano dal pavimento. Reparti che chiudono o si accorpano secondo criteri manageriali imperscrutabili. Soppresso da pochi mesi il punto nascite, già due bambini frettolosi hanno visto la prima luce al Pronto Soccorso, dietro un paravento che li separava dal paziente con colica renale o da quello punto da un calabrone.
Chiudono anche piccole e medie aziende. A quelle zootecniche ha provveduto la concomitanza di neve e terremoto, numerose le stalle e i fienili crollati, gli animali morti. La solidarietà tra allevatori sembra l’unico argine alla perdita di questo comparto così importante della nostra fragile economia. Dei cinquanta capi che aveva fino a pochi anni fa, mio padre ormai anziano ne ha mantenuti solo tre o quattro, per abitudine, dice. Ma adesso ha accolto nella stalla intatta, in gran parte vuota, le mucche sfollate di un parente meno fortunato di lui. Prima che arrivassero, ha chiamato l’elettricista e l’idraulico, per una verifica degli impianti. Ha fatto trovare nelle mangiatoie il fieno più profumato, in segno di benvenuto. Ogni mattina e pomeriggio aiuta il figlio di suo cugino a governare le vacche, quando fa buio e si siede davanti al fuoco con la schiena da vecchio sembra più contento del solito.
“Non ti stai sforzando troppo?” gli ho chiesto domenica scorsa. Zoppicava un po’.
“Secondo te dovrei guardarlo mentre lavora?” ha risposto torvo, accennando in direzione della stalla. “Cammino così perché mi fa male un callo sotto la pianta del piede”.
L’ho convinto a sottoporsi a un lungo pediluvio, poi gli ho tolto il callo con degli attrezzi di fortuna.
“Hai visto?” mi ha detto il giorno dopo. Si muoveva come un giovanotto, l’ottantenne indomito.
Da adolescente credevo di odiarlo. Non vedevo l’ora di allontanarmi dalla famiglia e da questi luoghi, tutte gabbie. Ma forse gli somiglio più di quanto sia disposta ad ammettere. Anche nell’ostinazione a restare qui. Qualcuno parla di resistenza eroica, non io. Se mi chiedono perché non me ne vado altrove, davvero non so rispondere. A volte mi giustifico appellandomi proprio all’anzianità dei miei genitori, che mai vorrebbero spostarsi. Ma so che senza di loro resterei lo stesso. Sono affetta da un legame.
Rientro a mani vuote, almeno il cane si è goduto la passeggiata. Il giorno dopo lavoro da dentista. Gemma, la paziente delle dieci, porta un thermos di caffè caldo e generosamente zuccherato (come lu pochet coffi, dottore’), bicchierini di plastica, tovaglioli rossi di carta. Li allinea in ordine sulla scrivania, dopo aver spostato un paio di agende come fosse a casa sua. Versa il caffè per me, il mio collega e le nostre assistenti. Il profumo invade lo studio superando l’odore dei farmaci. Da anni fa così. Non ho mai trovato il coraggio di dirle che non posso consumare bevande a base di caffeina, mi viene la tachicardia. Ma ho scoperto che se aspetto, un po’ di caffè lo posso bere. Freddo, come il pocket coffee. Gemma, sarà anche per te che resto?
A Torino porterò due pezzi unici della ceramista Adelaide L., mia quasi vicina di casa. Il cane mi ha trascinata da lei dopo cena inseguendo la sua gatta Annarella. Un servizio da tè per due, con le rose spontanee d’Abruzzo. Rosa canina, rosa caesia. E un uovo con i nostri ranuncoli dipinti.
Tornerò anche nel negozio open. Per il compleanno del bambino di una mia amica, tra una settimana, potrei regalargli una maglietta da marinaio che ho visto in vetrina. Lui davvero se ne andrà da qui, un giorno. O forse no.
“Non puoi sapere chi sei se prima non hai capito da dove vieni,a chi appartieni” -Donatella Di Pietrantonio
L’anno prossimo mi faccio la residenza a Matera solo per partecipare al progetto e mandare uno scritto 😀
In questi ultimi mesi a Matera si sta parlando molto di Comunità e di senso di appartenenza.
Stupisce molto,se non delude,il fatto che si chiamino artisti non di Matera per cercare di comprendere qualcosa che artisti e associazioni materane già sanno,ricreare il senso di Comunità,ripartendo dai margini,dal confine.
E’ un po la modalità delle situazioni “dipendenti” non conoscere il proprio valore se non nel momento in cui è qualcuno di esterno a riconoscerlo.
Per fortuna ci sono le mine vaganti che non seguono regole e scelgono di disseminare semi qua e la!
I margini sono il centro!
Buon lavoro !
Ti ringrazio di cuore a nome di tutto il gruppo di Amabili Confini. Le tue considerazioni, insieme a quelle dei nostri tanti sostenitori, costituiscono il viatico indispensabile per continuare la nostra opera di disseminazione e contaminazione.
Un caro saluto dal team di Amabili Confini.